top of page
TensostruttureilblogdiIgorDeMarchi


Il correlativo oggettivo in gran forma
Si è già capito che qui i capitoli si affastellano, stanno insieme ma senza rispettare l’ordine che ci si aspetterebbe dalla cronologia...
23 gen 2023


Patti Smith e la guida autonoma
Spero non me ne voglia Federico Savini (e la rivista Blow Up) ma credo che la sua riflessione sul rapporto che abbiamo con gli algoritmi...
18 dic 2022


Le fortune dei governatori
Mi sono imbattuto nella vetrina allestita per Natale di una libreria considerata tra le più belle d’Italia (penso ci si riferisca alla...
7 dic 2022


The right to cry. La censura dello star male
Su LE PAROLE E LE COSE un mio intervento sulla percezione delle depressioni nella società dello spettacolo, che ha a che fare col post...
2 dic 2022


Il capitalismo non esiste
Spoiler: il capitalismo esiste solo per chi lo critica. Per tutti gli altri non esiste oppure è semplicemente un'opportunità. «In Europa...
1 dic 2022


Falso positivo
Ci piace vedere sembianze umane negli oggetti. Un volto, un corpo o una parte di esso (l’ineffabile sineddoche, per esempio, la si può...
25 nov 2022


Il consumatore infelice
Il consumatore infelice ha occhi grandi, ciglia lunghe, un portamento adeguato, corre veloce verso i suoi obiettivi per poi scoprire
23 nov 2022
bottom of page